Valentina Sciubba

Psicologa Roma - Terapia Breve e Salute

Benessere psicologico e psico-fisico

con la terapia Breve strategico-gestaltica

 

TERAPIA BREVE STRATEGICO – GESTALTICA

Due indirizzi terapeutici per buoni risultati

 

Questo sito è dedicato alla Terapia Breve strategico-gestaltica ed alla Salute psico-fisica. Con la prima si possono risolvere Problemi e Disturbi psicologici, ma anche Disturbi psico-fisici che si verificano quando mente e stress influenzano lo stato di salute fisica.
Sono una psicologa psicoterapeuta con precedenti studi di Medicina e la passione per una Psicologia che dia risultati concreti, stabili ed in tempi brevi. Ciò mi ha portato ad abbinare nella pratica clinica due indirizzi terapeutici: la Terapia Strategica Breve (TBS) e la Terapia della Gestalt che possiede anch’essa tecniche efficaci ed efficienti. Ne è scaturito un approccio integrato che ho chiamato Terapia Breve strategico-gestaltica (TBSG). 

Per approfondimenti sulla Terapia Breve strategico-gestaltica TBSG, sui suoi indirizzi e sul percorso terapeutico vedi TERAPIA BREVE INTEGRATA

Secondo la definizione dell’OMS la salute è una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale. Infatti questi tre versanti sono collegati tra loro e si influenzano reciprocamente: non è solo il corpo ad influire sulla mente (mens sana in corpore sano), ma anche la mente influisce sul corpo e considerazioni analoghe valgono anche per la condizione sociale. Lo psicologo si occupa ovviamente anche dei rapporti sociali dell’individuo.
il DSM V individua la categoria “Fattori psicologici che influenzano condizioni mediche” che comprende A) tutte quelle situazioni in cui essenzialmente pensieri ed emozioni (anche non chiari alla coscienza) scatenano o aggravano patologie mediche non mentali (altrimenti dette disturbi psicosomatici) o B) comportamenti e atteggiamenti che interferiscono con la terapia medica (ad es. fumo, alcool, scarsa aderenza alle prescrizioni mediche ecc.). Lo psicologo può molto aiutare la terapia medica neutralizzando i suddetti Fattori  Psicologici. 
Per approfondimenti vedi pagina sui DISTURBI PSICO-FISICI (o psico-somatici)

RECENSIONI E CONSULTI anche su www.psicologi-italia.it

Qui alcune FAQ sugli utilizzi della TBSG nei problemi di relazione, nei disturbi psicologici e nei disturbi psico-f

DOMANDE FREQUENTI

La terapia breve è una forma di psicoterapia che si prefigge di ottenere risultati nel minor tempo possibile, ovviamente nel rispetto dell’autonomia della persona e delle norme deontologiche.

Tra i vari filoni di terapia breve, la Terapia Breve Strategica (TBS) è un indirizzo, con caposcuola il prof. G Nardone, che si sviluppa da precedenti studi sulla comunicazione e su tecniche strategiche di terapia. 

La Terapia della Gestalt  non nasce come “terapia breve”, ma ha sviluppato delle tecniche molto veloci nell’ottenere i risultati desiderati. 

Per maggiori info sui due indirizzi si rimanda alla pagina sulla Terapia Breve Integrata (link)

I due approcci nella loro diversità sono complementari. 

Essi pertanto permettono di affrontare i problemi da più versanti e con strategie diverse che si potenziano a vicenda in modo che risulta facilitato il raggiungimento degli obiettivi concordati con il cliente. 

Per maggiori info su vedi pagina sulla Terapia Breve Integrata (link)

La Terapia Breve strategico-gestaltica prevede all’inizio colloqui settimanali e, dopo il primo miglioramento significativo, che può avvenire anche nelle primissime sedute, passa solitamente a colloqui più diradati. 

Questo iter si riferisce normalmente ad un obiettivo, per cui se coesistono più obiettivi, il percorso terapeutico può ovviamente comportare un maggior numero di colloqui.  

Per maggiori info sul Percorso Terapeutico vedi pagina sulla Terapia Breve Integrata

Ambedue gli indirizzi (Strategico Breve e Gestalt) sono efficaci e rapidi nell’ottenere risultati perché i contenuti diagnostici, informativi e terapeutici si arricchiscono spesso di momenti in cui il cliente sperimenta vissuti cognitivo-emotivi che vanno a correggerne altri all’origine dei problemi.  Tali momenti all’interno dei colloqui o tramite piccoli “compiti a casa” vengono chiamati “esperienze emozionali correttive”.. 

L’uso congiunto dei due indirizzi inoltre, ed in particolare della Gestalt, permette la stabilità dei risultati.  

Per maggiori info vedi pagina sulla Terapia Breve Integrata

PROBLEMI RELAZIONALI

risolverli con una terapia individuale

Le persone hanno una straordinaria capacità di comprendere gli altri e le potenzialità per comunicare efficacemente, ma spesso non riescono a metterle in atto.

Con la Terapia Breve Integrata, grazie soprattutto all’uso della Gestalt, lo psicologo favorisce interazioni soddisfacenti; si sbloccano così velocemente problemi lavorativi, familiari, sentimentali ecc..

Nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente una terapia individuale, non è necessario cioè che venga in terapia anche il partner, collega, genitore ecc.. In alcuni casi tuttavia si rende necessaria una terapia di coppia o familiare

DISTURBI PSICOLOGICO-MENTALI

Sono quei disturbi in cui sono colpite in vario modo le sfere intellettiva, affettiva, comportamentale e relazionale e che si giovano di terapie psicologiche.  

Vedi pagina sui Problemi trattati, dove ci sono brevi approfondimenti sui più frequenti che sono i Disturbi d’ansia ed i Disturbi depressivi.  Due articoli sull’ansia  illustrano come  la Terapia Breve strategico-gestaltica riesce a risolvere il Disturbo da Attacchi di Panico.

valentina sciubba psicologa roma
valentina sciubba psicologa roma

DISTURBI PSICO-SOMATICI

Sono quelle Condizioni Mediche scatenate o aggravate da fattori  psicologici.  Mente e corpo sono continuamente interagenti, come insegna la Psiconeuroimmunologia, e può accadere perciò che eventi stressanti o un carico di emozioni e pensieri, anche al di fuori di una chiara consapevolezza, si ripercuotano sul corpo, provocando con il tempo anche disturbi organici.

La psicoterapia, Intervenendo sul circolo di pensieri ed emozioni, ne annulla gli effetti negativi e può essere un valido aiuto per la terapia medica. Anche un solo colloquio può portare risultati e di solito è sufficiente per una diagnosi.
Per maggiori info vedi pagina Disturbi Psico-somatici

Si sta meglio in salute se si unisce alla cura medica un aiuto psicologico, come mostrano varie ricerche (vedi link sottostante). 

“È sorprendente come le persone riescano a migliorare la propria vita, solo cambiando qualcosa nella comunicazione

CONTATTI

GUARDA IL VIDEO !

A parziale correzione di quanto detto nel video, si precisa che le tecniche affini al teatro della Gestalt il più delle volte consistono in semplici dialoghi dove il terapeuta aiuta il cliente/paziente a sviluppare analisi e riflessioni sulla relazione in esame per migliorarla e meglio gestirla    

Anche un solo colloquio può portare risultati di rilievo.