Si è visto da varie ricerche che molte persone che contattano lo psicoterapeuta si limitano ad effettuare una sola seduta, ottenendone comunque discreti benefici. In effetti la sola diagnosi psicologica, cioè l’evidenziazione della tematica predominante connessa al disagio lamentato può avere un effetto tranquillizzante e terapeutico perché la persona, da una maggiore chiarificazione del problema, riesce da sola ad individuare anche le soluzioni.
Non solo, anche con una sola seduta si possono mettere in atto manovre terapeutiche di grandissima efficacia. Ciò avviene ad esempio con l’uso di frasi in forma di metafora che vanno a toccare lievemente, ma significativamente convinzioni ed atteggiamenti.
La TSS cerca di fornire con una sola seduta sia informazioni utili, sia, quelle strategie atte a promuovere, per quanto possibile, miglioramenti con un solo colloquio. In ogni caso comunque la terapia può essere approfondita con ulteriori colloqui.
La TSS può essere molto efficace per i disturbi psico-fisici nei quali pensieri inconsci hanno un ruolo scatenante o aggravante la patologia
E’ possibile usufruire di una Terapia a Seduta Singola anche a distanza, tramite Skype, Whatsapp o altre piattaforme.