Valentina Sciubba

Psicologa a Roma Terapia Breve e Salute

Terapia a Seduta Singola (TSS)

E ALTRI STRUMENTI PER IL BENESSERE (SCRITTURA - RILASSAMENTO)

Si è visto da varie ricerche che molte persone che contattano lo psicoterapeuta si limitano ad effettuare una sola seduta,  ottenendone comunque discreti benefici. In effetti la sola diagnosi psicologica, cioè l’evidenziazione della tematica  predominante connessa al disagio, può avere un effetto tranquillizzante e terapeutico perché la persona, da una maggiore chiarificazione del problema, riesce ad individuare anche le soluzioni. 

Inoltre, anche con una sola seduta si possono mettere in atto manovre terapeutiche di grande efficacia. Ciò avviene ad esempio con l’uso di metafore che vanno a toccare lievemente, ma significativamente convinzioni ed atteggiamenti.

La TSS cerca di fornire sia informazioni utili, sia strategie atte a promuovere miglioramenti con un solo colloquio.  In ogni caso comunque la terapia può essere approfondita con ulteriori colloqui.

La TSS può essere molto efficace anche per i disturbi psico-fisici nei quali pensieri inconsci hanno un ruolo scatenante o aggravante la patologia

E’ possibile usufruire di una Terapia a Seduta Singola anche a distanza, tramite Skype, Whatsapp o altre piattaforme.

Compiti di scrittura e salute

La Psicologia può fare molto per la salute psico-fisica. Infatti, anche la Psiconeuroimmunologia (disciplina medica) dimostra come la psiche sia collegata al resto del corpo e molti studi attestano l’influenza  benefica di trattamenti psicologici sulla salute e la spesa sanitaria.

Rimando alla mia pagina Disturbi psico-fisici sull’importanza di eventi o situazioni stressanti, pensieri spesso inconsci e stati emotivi, per le loro ricadute sulla salute.

Ad ulteriore riprova dei benefici della psicoterapia sulla salute fisica, esiste un particolare Compito di scrittura, ideato dallo psicologo J. W. Pennebaker, che ha dimostrato di giovare alla salute.
Questo compito aiuta ad elaborare, attraverso la scrittura, le esperienze traumatiche subite e chi lo fa sta meglio in salute, rispetto a chi non lo fa, nell’anno successivo e presumibilmente anche in seguito.
Le esperienze traumatiche infatti possono restare come macigni nella psiche, i relativi processi di pensiero essere  inconsci ed  influire sulla salute fisica. La scrittura aiuta a riportarle su un piano di maggiore consapevolezza, ad ordinarle, a trovarvi una soluzione.
Lo psicoterapeuta può anche adattare il compito al paziente, individuando un preciso trauma come fattore scatenante o aggravante la patologia.

Il compito può essere dato durante una psicoterapia o una Terapia a Seduta Singola.

Rilassamento e preparazione al parto

Le tecniche di rilassamento sono molto utili per calmare un attacco di panico e spesso coadiuvano la terapia dei disturbi d’ansia. 

Viene indotto un rilassamento mutuato dal metodo R.A.T  (Training Autogeno Respiratorio) originariamente ideato per ridurre l’ansia, attenuare enormemente il dolore e facilitare il parto.

Si effettuano:

Sedute di rilassamento

per stati d’ansia, problemi neurovegetativi, disturbi psicosomatici, stress.

Corsi pre-parto personalizzati

che, oltre a fornire informazioni e insegnare il rilassamento, affrontano eventuali tematiche ansiose personali che potrebbero rendere più difficile l'evento "nascita". I colloqui potrebbero se necessario coinvolgere anche il partner

Colloqui singoli pre-parto

di preparazione al parto: sono un'efficace alternativa al Corso per chi ha poco tempo. Può bastare un solo colloquio per avviarsi all'evento con la consapevolezza e la tranquillità necessarie.

Richiedi una consulenza.

In studio o a distanza, puoi prenotarla:
– on line, sulla piattaforma MioDottore cliccando QUI 
– o  tramite la mail  valentina.sciubba@gmail.com 
– o tramite il telefono 338.1762781