Secondo varie ricerche, molte persone contattano lo psicoterapeuta per una sola seduta, ottenendone comunque discreti benefici. In effetti con un solo colloquio si può effettuare diagnosi, ovvero capire la tematica predominante connessa al problema e di conseguenza dare indicazioni, incentivare le risorse delle persone e favorire esperienze di cambiamento. Ciò può tranquillizzare ed attivare la persona che riesce poi a procedere autonomamente.
Inoltre con una sola seduta si possono mettere in atto manovre terapeutiche, ad esempio con l’uso di metafore per sbloccare convinzioni e atteggiamenti o con il suggerimento di strategie o persino con tecniche simili al teatro proprie della Terapia della Gestalt.
La TSS è indicata e può essere molto efficace anche nei disturbi psico-fisici, quando pensieri spesso inconsci hanno un ruolo scatenante o aggravante la patologia
La TSS non pregiudica ulteriori colloqui.
E’ possibile usufruire di una Terapia a Seduta Singola anche a distanza, tramite Skype, Whatsapp o altre piattaforme
Vari studi scientifici hanno dimostrato l’influenza benefica di trattamenti psicologici sulla salute. Tra gli altri, merita attenzione un particolare Compito di scrittura, ideato dallo psicologo J. W. Pennebaker, che ha significativi effetti sulla salute fisica. Chi lo fa sta meglio in salute rispetto a chi non lo fa nell’anno successivo e presumibilmente anche in seguito. Consiste nello scrivere sulle proprie esperienze traumatiche, per un tempo definito, per 4 giorni consecutivi. Ne consegue una diminuzione del numero di visite mediche e di analisi cliniche, un miglioramento del sistema immunitario e di altri parametri inerenti la salute.
Le esperienze traumatiche infatti possono restare come macigni nella psiche, i relativi processi di pensiero diventare inconsci e tanto più influire sulla salute fisica. La scrittura aiuta a riportarle su un piano di maggiore consapevolezza, ad ordinarle, a trovarvi una soluzione.
Lo psicoterapeuta può adattare il compito al paziente, individuando un preciso trauma come fattore scatenante o aggravante una patologia fisica.
Il compito viene generalmente dato nel corso di una psicoterapia o di una Terapia a Seduta Singola. E’ utilissimo in generale per il superamento di traumi.
Il rilassamento secondo il metodo RAT (Training Autogeno Respiratorio) è nato specificatamente per preparare ad un parto fisiologico senza ansia e dolore. L’ansia infatti causa contrazione muscolare che, se protratta, dà luogo a dolore e ciò può portare ovviamente ad un circolo vizioso che rende l’evento più esposto a complicanze.
In parte adattato, il rilassamento RAT è molto utile anche nella cura dei Disturbi d’Ansia, sia durante l’iter terapeutico che nei momenti di acuzie, ad esempio in un attacco di panico.
Si effettuano:
Il Rilassamento RAT, in parte adattato, è molto utile anche per i Disturbi d’Ansia. Può prevedere un ciclo di 6 incontri o anche sedute singole riassuntive dell’intero ciclo.
Il Rilassamento è spesso utilizzato nel corso delle terapie, all’interno delle sedute.
Clicca su Topdoctors per prenotare
o invia una mail a: valentina.sciubba@gmail.com
o chiama il numero 338.1762781