Gli stati depressivi non alterano soltanto l’umore, il comportamento e l’attività sociale e lavorativa, ma influiscono anche sulla salute generale. Malattie gravi come infezioni croniche, malattia coronarica, tumori ed altre si ritrovano spesso associate alla depressione.
Gli stati depressivi sono curati con successo dalla Terapia Strategica Breve; i casi lievi, che non richiedono farmaci, recedono con molta facilità, a volte con un solo colloquio; quelli più seri possono risolversi in pochi mesi con una terapia individuale.
Per la depressione maggiore tuttavia sono da prevedere tempi più lunghi e l’opportunità di una terapia familiare.
Nella terapia della depressione spesso è molto utile usare anche la Terapia della Gestalt per la sua grande efficacia nel trattare problemi relazionali, di frequente presenti e coinvolti nel disturbo.
Si può così ottenere un’azione terapeutica a largo raggio, con risultati stabili e fondati.